Don Milani: l’antiscuola che si fa virtù

Un operaio conosce 100 parole, il padrone 1000. Per questo lui è il padrone.” Con questa affermazione contenuta nell’opera più famosa di Don Lorenzo Milani, “Lettera ad una professoressa”, si constata, indipendentemente dalle opinioni politiche, espresse in più occasioni dal priore di Barbiana, che uno dei punti centrali del suo pensiero è la lotta di […]

Arte contemporanea e fruizione

Abbiamo chiesto a Luigi A. Manfreda, esperto di estetica e direttore della rivista Agalma, una riflessione sul tema della fruizione dell’arte, le cui modalità nel tempo si sono inesorabilmente trasformate dall’ideale di accesso a un’esperienza unica e irripetibile (“auratica”, per dirla con Benjamin) all’“inferno” della massificazione. L’articolo ci guida attraverso prospettive diversificate in Europa e […]

Migrare all’inferno

Occupandomi professionalmente di migrazioni forzate da oltre 20 anni, mi è parso doveroso e in qualche misura inevitabile partecipare a una delle prime proiezioni disponibili nella mia città del film “Io Capitano” di Matteo Garrone. Non potevo non vederlo e certamente ho fatto bene a farlo. Come è avvenuto anche a altri “addetti ai lavori” […]

Intervista a ENNIO ABATE

Abbiamo deciso di pubblicare questo scritto già uscito sul sito di Poliscritture (http://www.poliscritture.it/2023/08/02/18494/) a ridosso dell’omicidio di Sofia Castelli avvenuto a Cologno Monzese all’alba del 29 luglio 2023 da parte del suo ex fidanzato Zakaria Atqaoui, poiché ci è sembrato che Ennio Abate con la sua allenata attenzione ai mutamenti sociali, politici, relazionali, abbia toccato […]

Ripensare le 150 ore a cinquant’anni dalla loro introduzione

Il 2023 segna la coincidenza di un doppio anniversario, quello dei cinquant’anni dall’introduzione delle 150 ore per il diritto allo studio e quello del centenario della nascita di Don Lorenzo Milani. Che cosa ancora ci racconta questa singolare, visionaria, plurale esperienza di risparmio contrattuale dove, in una fase espansiva, si è data una direzione nuova […]