Immaginare una sorta di continuità logica tra un tema e l’altro di questa rivista non era nelle intenzioni della redazione. Ogni tema nasce da una riflessione condivisa, che è certamente in sintonia con gli umori del momento, ma anche con ciò di cui si parla in città, come dice una trasmissione di Radio3. Ci piace […]

...

…non serve essere liberi dalle passioni, ma liberi nelle passioni! 1939. Carlo Levi è in Francia. Ha 37 anni. Suo padre è morto da poco. La guerra è già iniziata. Quando i nazisti entreranno in Francia Levi sarà costretto a rientrare in Italia e a nascondersi. Per il momento è in Bretagna, da solo, e […]

...

Vi ricordate quando un amico, un cugino o un fratello più grande vi portava in una stanza della vostra casa – rigorosamente al buio – ed iniziava a raccontare di un castello popolato da inquietanti figure, di una torre che aveva una sola finestra che si illuminava di una luce tremula di candela, e solo […]

...

La paura può essere pensata come una “crisi”, cioè un momento, un evento che interrompe la nostra naturale e sociale attitudine all’abitudine-speranza che le cose, gli avvenimenti, si susseguano in una sorta di ordine che conosciamo per abitudine e che, quindi, supponiamo di controllare, insomma che tutto vada come “dovrebbe” andare. Ogni crisi invece suggerisce […]

...

RUBRICHE

Consigli di lettura