Immaginare una sorta di continuità logica tra un tema e l’altro di questa rivista non era nelle intenzioni della redazione. Ogni tema nasce da una riflessione condivisa, che è certamente in sintonia con gli umori del momento, ma anche con ciò di cui si parla in città, come dice una...

C’è un piacere innegabilmente seducente nel prestare orecchio a quella voce che è disposta a perdere tutto, a perdere Itaca e Telemaco e a (ri)perdere per sempre il talamo intagliato nell’ulivo, ancorato alle sue radici, pur di salpare alla volta delle Colonne d’Ercole. O, certe volte, pur di scattarvi un...

Questa che leggete non è La verità. Non è un insegnamento, non è un messaggio, non è una risposta. L’INTELLIGENZA DEL CORPO Quello che leggerete qui non sarà forse di facile comprensione perché l’intelligenza del corpo bisogna viverla: non è dimostrabile, se non dall’interno. Se è la mente ad osservarla...

Intelligenza una parola insidiosa, ti si disfa nelle mani mentre cerchi di afferrarla.Si insinua nei contesti invadendoli e ricoprendoli come un liquido malmostoso. Per riflettere su questa inafferrabile qualità del vivente che chiamiamo intelligenza provo a metterla in relazione, a farla emergere per negazione, cercando quello che non è, quello...

RUBRICHE

Consigli di lettura