Proporrei un’opera teatrale: La classe morta di Tadeusz Kantor, del 1975.
Non vengono rappresentati folli, alienati o pazzi. Ma la vita di una classe di bambini frammentata nelle loro esistenze interrotte. La sofferenza psichica comporta spesso una lucidità eccessiva sugli interrogativi che la vita ci pone e da cui ci difendiamo in mille modi.

Di Angelo Fioritti

Ultimi articoli

“3 poesie”

La discesa nella parola A volte mano e testasi fondono, senza diventare versoIosif Brodskij Si stanca la mente di seguire

Read More »

ELOGIO DEL DUBBIO

L’effetto Dunning Kruger è una distorsione cognitiva che prende il nome dai due psicologi che lo hanno primariamente studiato. Si

Read More »