FOCUS

Cibo e democrazia
Intervista di Maria Teresa Ciammaruconi a Silvano Falocco Silvano Falocco, dirige la “Fondazione Ecosistemi” e coordina la “Scuola Politica Danilo Dolci” di Roma. Esperto di

Il timor di Dio della lattasi – parte seconda
“Con la cultura nun se magna” È il tormentone dell’intenso, mai banale, Come un gatto in tangenziale, pellicola italiana che conduce con profondità e grazia

Al cinema con il grande assente
Se le preparazioni gastronomiche ricercate attraggono la macchina da presa verso le gole profonde dei golosi, non minore interesse suscitano le contrazioni rabbiose di stomaci

Mors tua, vita mea
Tabù. È questo il termine eloquente che Piers Paul Read scelse nel 1974 per il suo libro che narrava una delle vicende più stranianti mai

IL VENTRE DEL MENDICANTE
Nella dimora di Zeus vi sono due grandi orci che ci dispensano l’uno i mali, l’altro i beni: li mescola il dio delle folgori, e

La condivisione del cibo: leva di cambiamento e autodeterminazione
Il tema della rivista “Di cotte e di crude. Etica del cibo tra individui e sistemi” ci invita a esplorare la dimensione sociale e solidale